PROMO BAR

Rubriche

Tócio, la micro wild bakery di Giulia Busato dal cuore sano, etico e rivoluzionario

Tócio dal dialetto veneto “attuffare, immergere, infondere” inteso come pratica universale di fare la scarpetta, gesto godurioso che impone solo l’uso delle mani. Mani che pensano, trasformano e creano proprio...

Leggi articolo

Musetti la pizza tecnicamente evoluta di Daniele Campana, maestro rivoluzionario della pizza in teglia

Arriva con un topping succulento e un’alveolatura ad opera d’arte la nuova proposta di pizza in teglia del maestro Daniele Campana. Ancora una volta una creazione espressione del suo territorio,...

Leggi articolo

IL CAVIALE PER IMPREZIOSIRE LE TAVOLE DI PASQUA

Idea originale per illuminare le festività pasquali, portando sulla tavola dei più raffinati intenditori due selezioni provate per voi...

Leggi articolo

Saccharum design materico e un inedito “viaggio negli impasti”

La pizzeria di Gioacchino Gargano si rinnova, con un importante restyling e un menù degustazione che celebra la ricerca sulla pizza...

Leggi articolo

L’IMPORTANZA DI ESSERE FRANCO

Il nuovo libro di Gianpaolo Girardi con Marta De Toni sui vigneti sopravvissuti alla fillossera...

Leggi articolo

Sardasalata, a Licata la pizza diventa un’esperienza emozionale

Il rilancio affidato al founder Giuseppe Patti, Ambasciatore Doc Italy per la pizza in Sicilia e manager di Sardasalata. Un progetto di accoglienza immersiva del cliente, con al centro la...

Leggi articolo

Panettoni artigianali 2024: limited edition e tendenze dell’anno

Tradizionali con uvetta e canditi o con ricette sempre più innovative e limited edition chef, maestri pizzaioli e panificatori anche quest’anno sono pronti a deliziare i palati di milioni di...

Leggi articolo

La Nipitiddata, dolcezza di dicembre. Storia del dolce iconico messinese

Una vera e propria bontà la nipitiddata preparata dai maestri pasticceri siciliani e in particolare del territorio messinese, per celebrare la Festa dell’Immacolata. Un dolce dall’antica storia diventata prelibatezza da...

Leggi articolo

Al “Tocatì” il maiorchino di Novara di Sicilia

Il formaggio tipico del centro nebroideo al Festival Internazionale dei Giochi di Strada di Verona...

Leggi articolo

Caviale sostenibile ? … si può !

L’eccellenza, oggi come non mai, passa attraverso il rispetto per l’ambiente, le risorse, le materie prime. Caviar Giaveri di San Bartolomeo di Breda (Treviso) è tra le aziende che per...

Leggi articolo

Culture & Terroir Magazine
Seguici sui social

Cerca

ARTICOLI CORRELATI