PROMO BAR

Sicilia & Merano Wine Festival uniti per valorizzare le eccellenze

Parte il progetto "Un Ponte tra le Eccellenze Enogastronomiche Italiane"

Gianfranco Cinardi ed Helmuth Köcher (Patron del Merano Wine Festival) hanno avuto convinta intenzione di vederlo presto concretizzato, e VinoinVolcano – Sicilia&Merano Wine Festival “Un Ponte tra le Eccellenze Enogastronomiche Italiane”, ha vissuto il suo primo importante step. E’ il progetto che si prefigge di coinvolgere le istituzioni, gli enti e i soggetti preposti alla formazione e all’accoglienza dei turisti enogastronomici ed econaturalistici interessati anche a scoprire le risorse ambientali, naturali, paesaggistiche, monumentali, museali, artistiche ed artigianali, del territorio etneo e di tutta la Sicilia.

Con la Conferenza Stampa ed una Tavola Rotonda dedicata in questa prima ed importante fase organizzativa ad Organismi di Settore, Enti pubblici e privati e Organi di Stampa,  Venerdì 22 Marzo ha visto la luce l’attesa presentazione ufficiale del Progetto VinoinVolcano – Sicilia&Merano Wine Festival “Un Ponte tra le Eccellenze Enogastronomiche Italiane”,presso il Palmento Costanzo – in c.da Passopisciaro (Catania). Presente un qualificato, interessato ed attento pubblico nell’accogliente Sala Eventi della rinomata Azienda.

A cominciare da questo primo incontro di presentazione, informazione e comunicazione, emerge l’importanza dell’iniziativa che, una volta concretizzata con lo svolgimento della prima edizione siciliana, sarà utile a far meglio conoscere ed apprezzare i vini e le eccellenze enogastronomiche e turistiche della nostra Isola, incoraggiandone lo sviluppo socio-economico collettivo.
Tale Progetto, ideato da Helmuth Köcher (Patron del Merano Wine Festival) circa dieci anni fa – assieme a Gianfranco Cinardi, potrà finalmente concretizzarsi grazie al loro impegno e alla  determinazione, nonché al sostegno collaborativo che in tanti hanno inteso rivolgere, fin da subito, alla pregevole iniziativa.
Una vera e propria opportunità di crescita sociale e di sviluppo collettivo, in particolare per il settore vitivinicolo, turistico ed enogastronomico, culla naturale di tante eccellenze siciliane, con in testa le ormai riconosciute ed apprezzate unicità che solo i terroir dell’Etna – per le loro innate tipicità – possono offrire.

Così, nel corso della tre giorni in Sicilia di Helmuth Köcher, accompagnato nell’occasione dall’amico Mario Coin, esperto assaggiatore e veterano di Commissione del Merano Wine Festival, sono state organizzate delle propedeutiche visite guidate presso alcune cantine dell’Etna, per approfondire la conoscenza dei vitigni autoctoni e degli esclusivi terroir di talune zone emblematiche dell’ormai apprezzatissimo comprensorio di produzione dei Vini DOC del Vulcano. 

Al termine della sua permanenza in Sicilia, il meglio conosciuto Wine Hunter  Helmuth Köcher, entusiasta e riconoscente per la cordiale e gradita accoglienza ricevuta, ha confermato la propria disponibilità al dialogo per la migliore riuscita del prossimo incontro con gli operatori della Stampa e di tutte le altre componenti attive del Progetto previsto a Taormina questa estate.

Sarà nell’occasione che saranno rese note le date di svolgimento della Prima Edizione del  VinoinVolcano – Sicilia&Merano Wine Festival “Un Ponte tra le Eccellenze Enogastronomiche Italiane”) e la sorprendente location prescelta che la ospiterà. Helmuth Köcher, con la sua lungimiranza ed una squadra vincente, ha saputo portare Merano al centro d’Europa. Un Festival del Vino e delle eccellenze gastronomiche che in principio contava circa 50 cantine presenti, oggi può vantare la partecipazione di circa 800 produttori di vino ed il titolo di “salotto buono del vino italiano”.

The Wine Hunter, esprimendo la propria soddisfazione per la proficua permanenza, ha dichiarato che: “La Sicilia è ormai proiettata a vivere da protagonista attiva l’evoluzione positiva del comparto enoico, tenuto conto dell’alto ed indiscusso valore dei suoi prodotti e dell’ottima qualità singolare dei vini dell’Etna, ormai da anni amati in tutto il Mondo”.