PROMO BAR

Il Ristorante La Botte di Taormina incanta le stelle del cinema alla XIX edizione del Nations Award

In occasione della XIX edizione del Nations Award, il Ristorante La Botte di Taormina si conferma punto di riferimento per le stelle del cinema, grazie alla sua cucina autentica e ricercata

Nel cuore di Taormina, una delle perle più affascinanti del Mediterraneo, il turismo enogastronomico vive un’autentica epoca d’oro, alimentato da eventi di grande prestigio e da una proposta culinaria di altissimo profilo. La città, da sempre meta prediletta del jet set internazionale per il suo fascino intramontabile, il panorama mozzafiato e le vestigia greco-romane, si afferma oggi anche come capitale del gusto e dell’eccellenza gastronomica nel contesto siciliano ed europeo.

Testimonianza di un territorio capace di offrire un patrimonio enogastronomico identitario che conquista non solo turisti gourmet ma anche personalità del mondo del cinema, dell’arte, della moda e dello spettacolo è il ristorante La Botte. Luogo in cui tradizione e innovazione qui trovano uno degli scenari più iconici e raffinati.

Storicamente, La Botte è riconosciuto come il ristorante del “dopo teatro”, punto di riferimento per gli appuntamenti che seguono i grandi eventi culturali che animano Taormina: dai rinomati festival del cinema agli eventi dedicati all’arte, alla moda e alla musica.

È qui che si ritrovano attori, registi, artisti, protagonisti della scena culturale italiana e internazionale, per condividere momenti di convivialità in un’atmosfera riservata e raffinata. Una tradizione che si è rinnovata anche quest’anno, subito dopo la conferenza stampa della XIX edizione del Nations Award – Thinkingreen, il Premio Cinematografico delle Nazioni organizzato dal presidente Michel Curatolo e dal direttore artistico Marco Fallanca. In quell’occasione, il ristorante La Botte si è trasformato ancora una volta in un autentico palcoscenico di eccellenza, dove il gusto incontra l’arte e la tradizione diventa esperienza, accogliendo alcune tra le figure più rappresentative del panorama cinematografico mondiale. Tra i nomi di spicco presenti, il regista pluripremiato al Festival di Cannes Emir Kusturica, autore dal linguaggio visionario e poetico, e Terry Gilliam, geniale creatore visivo e iconico membro dei Monty Python.

A condividere la scena anche la modella e attrice Mădălina Diana Ghenea, madrina dell’edizione 2025 ed Elisabetta Pellini, attrice italiana molto amata dal pubblico televisivo; la giovane e talentuosa Celeste Dalla Porta, protagonista del più recente film di Paolo Sorrentino Parthenope e l’attrice turca Hande Soral, particolarmente apprezzata in Europa per il suo ruolo nella serie di successo Terra Amara.

Hanno preso parte anche la brillante attrice siciliana Barbara Tabita e il giornalista e direttore editoriale di Hot Corn, Andrea Morandi, che hanno condotto con eleganza il Gala di premiazione al Teatro Antico di Taormina.

Sito a pochi passi dallo scenografico Teatro Antico di Taormina, il ristorante La Botte è molto più di un semplice locale: è un’istituzione, un punto fermo nella mappa gastronomica della città e simbolo vivente di una tradizione familiare che dura da oltre cinquant’anni.

Fondato nel 1972 da Giovanni e Mimma Chemi, con il supporto affettuoso della nonna materna Angela, oggi il ristorante è guidato con passione e visione dai fratelli Antonio e Giuseppe Chemi, che ne hanno ereditato lo spirito autentico e lo hanno proiettato nel futuro con eleganza e innovazione, portano avanti la tradizione con una visione contemporanea, senza mai perdere di vista i valori dell’ospitalità calda e genuina. La loro attenzione al dettaglio e la passione per l’accoglienza trasformano ogni momento in un’esperienza unica, dove l’ospite si sente davvero a casa, circondato da cura, professionalità e amore per la cucina.

Il nome “La Botte” nasce dall’amore profondo del nonno per il vino, una passione che ha dato forma non solo all’identità del ristorante, ma anche alla sua estetica. Gli interni, caldi e avvolgenti, sono caratterizzati da un raffinato utilizzo del legno che richiama le botti tradizionali, mentre l’atmosfera evoca il calore delle antiche cantine siciliane. All’esterno, il dehor è incorniciato da una pergola naturale ornata da tralci di vite, che regala agli ospiti un angolo intimo e suggestivo dove godere del panorama taorminese immersi nei profumi e nei colori del Mediterraneo.

La Botte è molto più di un ristorante: è un racconto di famiglia, una storia fatta di generazioni, di passione per l’ospitalità e di un profondo legame con il territorio. Le fotografie d’epoca che impreziosiscono le pareti ne testimoniano il prestigio e la storia, ritratti che narrano gli incontri con personaggi illustri del cinema, della politica, della musica e della cultura, che nel corso degli anni hanno scelto questo luogo come rifugio di gusto e autenticità.

La cucina, saldamente ancorata alla tradizione siciliana, si distingue per la qualità eccelsa delle materie prime e per una proposta che unisce semplicità e raffinatezza. Dalle paste fresche fatte in casa alle salse armoniose, dai piatti di mare con pescato del giorno alle carni selezionate, fino ai dolci della più autentica pasticceria isolana, ogni piatto è un omaggio all’isola, un’esperienza sensoriale che racconta la Sicilia nel suo lato più nobile e genuino.

Tra i piatti più amati e richiesti dagli ospiti illustri che negli anni hanno scelto La Botte per vivere un’autentica esperienza gastronomica siciliana, spiccano alcune ricette simbolo dell’isola, preparate con maestria e fedeltà alla tradizione. Tra questi, la parmigiana di melanzane, fragrante e saporita, è una delle entrées più apprezzate, seguita dai classici maccheroni alla Norma, conditi con sugo di pomodoro, melanzane fritte, ricotta salata e basilico fresco: un inno ai sapori catanesi.

Immancabili i grandi piatti di mare, veri protagonisti della cucina costiera: dagli intensi e delicati spaghetti ai ricci di mare, al gusto deciso ma armonico degli spaghetti alle vongole, fino alle intramontabili sarde a beccafico, un piatto della tradizione popolare siciliana che conquista con la sua ricchezza di profumi e contrasti.

Non da meno è la proposta dolciaria, che rappresenta uno dei fiori all’occhiello del ristorante. Tra le specialità più richieste, soprattutto dai personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura in visita a Taormina, troviamo due autentici emblemi della pasticceria isolana: la sontuosa cassata siciliana, ricca di canditi e crema di ricotta, e l’iconico cannolo di ricotta, croccante all’esterno e morbido all’interno, realizzato secondo l’antica ricetta tramandata di generazione in generazione.

Ogni piatto, dalle portate principali ai dessert, è il risultato di una cura artigianale e di una ricerca costante dell’eccellenza, che rende La Botte una tappa obbligata non solo per i turisti gourmet, ma anche per registi, attori e personalità internazionali in cerca di autenticità e gusto inconfondibile. Un luogo dove arte, gusto e ospitalità si incontrano, dando vita a un’esperienza memorabile per tutti coloro che sono alla ricerca del bello e del buono, nel cuore pulsante della perla del Mediterraneo.

Culture & Terroir Magazine
Seguici sui social

Cerca

ARTICOLI CORRELATI