L’edizione 2024 della Gran Festa del Pane, dal tema “Pane e Lavoro”, è pronta a stupire ancora una volta. Era in calendario dal 18 al 20 ottobre ad Altomonte, splendido borgo in provincia di Cosenza, ma il previsto maltempo ha consigliato di rinviare a novembre l’appuntamento che accoglierà migliaia di visitatori per celebrare il pane, un alimento che da sempre unisce storia, cultura e tradizione.
Dopo il successo delle passate edizioni, la manifestazione torna con una nuova veste, ricca di eventi che coinvolgeranno il pubblico tra degustazioni, mostre, e incontri tematici. Il pane, simbolo del modello alimentare mediterraneo, sarà il protagonista indiscusso di un weekend che promette di affascinare appassionati e curiosi, portando alla ribalta le eccellenze culinarie calabresi e le antiche tecniche di panificazione.
Il centro storico di Altomonte diventerà un crocevia di sapori e saperi, dove i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera di festa, scoprendo i segreti di questo alimento antico e le sue preziose proprietà nutrizionali. Forni accesi, show cooking con i maestri panificatori, e momenti di intrattenimento con musica itinerante renderanno l’esperienza coinvolgente.
La Gran Festa del Pane si conferma, ancora una volta, un’occasione per riflettere sull’importanza di mantenere vive le tradizioni locali e promuovere un modello di alimentazione sostenibile e genuino, che affonda le sue radici nella tradizione.
Evento rinviato causa allerta meteo