PROMO BAR

ABOUT

Il Progetto

Un progetto che nasce e in breve si evolve, frutto di anime diverse, con la scrittura fedele compagna di sempre, che ci ha condotto, in punta di piedi, a raccontare prima di tutto storie di vini e viticultori, chef, luoghi e persone, spesso provenienti da mondi diversi, ma accomunati da quella passione, costanza e forse piccola vena di follia, senza le quali prima di tutto la terra e la vite non produrrebbero lo straordinario nettare, che accompagna e sostiene l’animo umano.
Ma il vino, come la natura, l’arte e la vita stessa, non si concede quasi mai in una perfetta armonia, rivelando spesso aspetti nuovi ed inconsueti. Così nasce Vino In Pratica Magazine, che ci ha accompagnato alla scoperta di eventi e tour enogastronomici, vinerons, chef, albergatori, artisti, luoghi e persone, cantori di storie differenti, a volte non ancora celebrate, nella speranza di far pregustare, non solo ai neofiti, l’emozione della personale esperienza, imprescindibile per ogni Wine & Life Lover.

L'evoluzione

Tutto ciò che è bello e buono, colpisce per la capacità di donare sensazioni, a volte inebrianti o stranianti, ma mai uguali alle precedenti, mutando ogni volta, senza mai cambiare veramente.
Così i molti linguaggi del giornale, grazie anche alle nuove energie dei contributors, diventano un volano trasversale e contaminante, che oggi sfocia nel network più ampio di Culture & Terroir Magazine, di respiro nazionale, che vuole contribuire a mettere in relazione sempre di più i protagonisti e la new generation del mondo enogastronomico e del lifestyle, alla scoperta e valorizzazione di storie da condividere con passione.

La Redazione

Alberto Cicero

Direttore Responsabile

Catanese, giornalista professionista dal 1990. Un grande, immenso, amore per il tennis. Vissuto e raccontato sui quotidiani da oltre 40 anni, da Panatta a Sinner. Così come la cucina, quella… degustata e quella frutto del lavoro di tanti professionisti dei fornelli, piccoli grandi eroi di tutti i giorni. Chi più, chi niente, sotto i riflettori ma tutti novelli poeti dei giorni nostri.

Paolo Li Rosi

Direttore Editoriale

Da sempre con la penna in mano, giornalista negli anni ’90, accantona la sua Olivetti Lettera 32, per dedicarsi anima e corpo all’Avvocatura (non pentito!).
Da Sommelier professionista riscopre i calici e i fornelli, collaborando con varie testate.
WSET L2 Wine Award, adora i blind tasting. Appassionato di luoghi e persone capaci di trasmettere bellezza, profondità ed originalità, che non vede l’ora di raccontare sul filo delle emozioni.

Emiliana Forte

Redattore

Co-Founder del blog e social media content creator @vinoinpratica, autrice enogastronomica, wine communicator, sommelier e WSET L2 Wine Award. Ama il bello inteso come armonia d’insieme. Considera inscindibile la relazione tra vino, cibo e tutte le forme di arte e cultura, in quanto espressioni di identità ed eccellenze di popoli e territori.

Giulia Li Rosi - Culture and Terroirup_web

Giulia Li Rosi

CONTRIBUTORS

Avvocato, amante dell’abbinamento cibo – vino, sempre alla ricerca di connubi creativi ed interessanti. Gli amici la considerano cuoca provetta… grazie agli insegnamenti della nonna. Viaggiatrice sfegatata, innamorata delle culture provenienti da ogni parte del mondo.

Davide Vicino

CONTRIBUTORS

Sommelier AIS, dopo aver conseguito un Master in Food & Wine management. Durante il percorso di studi in Legge nasce la curiosità per il mondo enogastronomico, approfondito attraverso esperienze personali prima e professionali poi. Da qui l’abbandono della via forense in favore della gastronomia e del vino. Docente e formatore nel settore alberghiero, pongo l’attenzione sul territorio e sulle tradizioni che si evolvono, non disdegnando esempi di alta cucina gourmet.

Dario Musumeci

CONTRIBUTORS

Giurista, sportivo ed appassionato del web, alla costante ricerca d’ispirazione volta a descrivere l’unicità di un vino, di un piatto o di un esperienza di viaggio.
Chiara Russo - autore presso Culture&Terroir

Chiara Russo

CONTRIBUTORS

Sommelier AIS, WSET L2 Wine Award e alla costante ricerca di nuove avventure enogastronomiche da vivere. Ama viaggiare e raccontare storie di produttori e di chef che con il loro lavoro trasmettono valori, passione, ricerca, innovazione e coraggio. Laureata in economia del turismo, vive tra un calice di vino in mano e la passione per il cibo in tutte le sue declinazioni.

Davide Vicino

CONTRIBUTORS

Sommelier AIS, dopo aver conseguito un Master in Food & Wine management. Durante il percorso di studi in Legge nasce la curiosità per il mondo enogastronomico, approfondito attraverso esperienze personali prima e professionali poi. Da qui l’abbandono della via forense in favore della gastronomia e del vino. Docente e formatore nel settore alberghiero, pongo l’attenzione sul territorio e sulle tradizioni che si evolvono, non disdegnando esempi di alta cucina gourmet.

Dario Musumeci

CONTRIBUTORS

Giurista, sportivo ed appassionato del web, alla costante ricerca d’ispirazione volta a descrivere l’unicità di un vino, di un piatto o di un esperienza di viaggio.

Restiamo in contatto

I tuoi dati non verranno pubblicati. I campi richiesti sono contrassegnati da un asterisco *